Per coloro che operano nel management dell'innovazione, sia come manager aziendali sia come consulenti di impresa indipendenti e/o facenti parte di società di consulenza.
AIIM è iscritta all'elenco delle associazioni professionali previsto dalla disciplina (legge n.4/2013), tenuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla Sezione II riservata alle associazioni che rilasciano l’Attestazione di qualità e qualificazione professionale dei servizi.
Lo Statuto e il Regolamento regolano l'attività dell'associazione, guidano l'azione del Consiglio Direttivo e rappresentano l'impegno di comportamento etico e deontologico degli associati
Attualmente composto dai membri costituenti, è in carica fino al 31/12/2027.
Presieduto dal Presidente dell'Associazione, è responsabile della definizione degli indirizzi tecnico-scientifici e del monitoraggio della loro attuazione. Sviluppa, nel suo complesso, competenze di alto profilo sui temi oggi riconosciuti essere di estrema rilevanza per il prossimo quadriennio dell’innovazione aziendale: governance dell’innovazione e dell’intelligenza artificiale; transizione digitale ed energetica; cooperazione, trasferimento tecnologico e proprietà intellettuale; sostenibilità ecologica, sociale ed economica.
Professionisti e manager si associano ad AIIM per condividere un sistema valoriale e opportunità di crescita professionale.
Le modalità e i termini di iscrizione sono indicati nel regolamento.